Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
palazzo roncale

Eventi

Prossimi Eventi

Eventi Passati

Venerdì 20 gennaio 2023 Ore: 18:00
Massimo Calandri presenta ” Non puoi fidarti di gente così”

Venerdì 20 gennaio ore 18.00 a Palazzo Roncale, Massimo Calandri racconta il suo libro “Non puoi fidarti di gente così. Storia della squadra di rugby che sfidò l’apartheid” edito da Mondadori. In occasione della mostra “Rugby. Rovigo città in mischia” il noto inviato di Repubblica presenta un racconto di storia sportiva che vede protagonista l’Italia del Rugby negli anni ’70.

Venerdì 16 dicembre 2022 Ore: 18:00
Rem e la città in mischia

Un nuovo appuntamento con lo sport fissato venerdì 16 dicembre alle ore 18.00 in Palazzo Roncale, Sala degli Arazzi.
Prendendo spunto dall’ultimo numero della rivista polesana REM, l’incontro verterà sul tema del Rugby a Rovigo quale tradizione non soltanto sportiva, ma tradizione che investe il territorio e l’intera cultura del Polesine. Un’analisi socio culturale che rispecchia lo spirito del progetto editoriale e della mostra “Rugby. Rovigo, città in mischia.”

Lunedì 28 novembre 2022 Ore: 18:00
Rovigo e Sudafrica, un legame magico

Una storia di eventi sportivi, di fuoriclasse, ma soprattutto una storia di amicizie fuori e dentro al campo, di inclusività e accoglienza, una storia eccezionale raccontata a “ Questione di feeling, il magico legame fra Rovigo ed il Sudafrica” conferenza organizzata dal Lions Club di Rovigo  che si terrà il 28 novembre alle ore 18 in Sala degli Arazzi, Palazzo Roncale.

Sabato 19 novembre ore 16:30
CARTA, FORBICE…PALLA!

I laboratori offerti da Palazzo Roncale sono un’occasione di visita e scoperta della mostra per tutta la famiglia e, soprattutto, un momento di gioco, apprendimento e socialità per bambini e ragazzi.  L’esperienza creativa permetterà di conoscere, divertendosi, la storia e le curiosità raccontate dalla mostra “Rugby. Rovigo, città in mischia” focalizzando l’attenzione su uno degli elementi propri del rugby: il gioco di squadra.

Sabato 10 dicembre 2022 Ore: 16:30
Tutti in campo!

Learning by doing, imparare attraverso il fare. I laboratori di Palazzo Roncale sono esperienze creative e di apprendimento per bambini e ragazzi, sono occasioni di sperimentazione e di scoperta oltre che momenti di relazione utili alla crescita. Gli appuntamenti sono anche un momento dedicato a tutta la famiglia per scoprire le curiosità della mostra “Rugby. Rovigo, città in mischia”  con una guida esclusiva.

Sabato 17 dicembre 2022 Ore: 16:00
Un pomeriggio in compagnia dei curatori

Le visite guidate sono sempre un’esperienza dinamica che ci porta a scoprire i particolari e le curiosità della mostra. “Rugby. Rovigo, città in mischia” parla di sport, di territorio, di forza, grinta e altruismo, parla di ragazzi diventati adulti con una passione comune per la palla ovale. Il rapporto tra il rugby e la città di Rovigo è fatta di storia e di storie di sconfitte e vittorie ma soprattutto storie di vita che vanno raccontate e ascoltate.