Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00

Cambiamento climatico: i dati della scienza e le scelte della politica (e dei cittadini)

  • Ottobre 9, 2023

Sabato 14 ottobre alle 16:30, nell’ambito del Cicap Fest, Palazzo Roncale vede in dialogo la climatologa e divulgatrice Elisa Palazzi, finalista del Premio Galileo 2023 con il libro “Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico” (Edizioni Dedalo, 2023) e Francesca Bellisai, policy analyst di ECCO, think tank italiano, indipendente e senza fini di lucro dedicato alla transizione energetica e alla crisi climatica.

La sfida del cambiamento climatico è una delle questioni più urgenti e complesse del nostro tempo. Per affrontare questa crisi globale, oltre alla voce e ai dati della scienza, è essenziale mobilitare tutte le risorse a nostra disposizione, inclusa la potente leva del lobbying come mezzo cruciale per influenzare le politiche e le leggi necessarie per mitigare le emissioni di gas serra, promuovere l’energia pulita, proteggere le risorse naturali e favorire la sostenibilità.

L’intervento sarà moderato dal giornalista Andrea Vico e si svolgerà presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.