L’ installazione multimediale di Palazzo Roncale
- Dicembre 20, 2022
L’installazione multimediale della mostra “Rugby. Rovigo, città in mischia” rende il percorso espositivo dinamico e innovativo, collocando Palazzo Roncale in una posizione all’avanguardia nel panorama delle esposizioni contemporanee.
E per te, cosa significa rugby? Questa era la principale domanda posta alle oltre cento persone intervistate tra le vie del centro storico di Rovigo; testimonianze spontanee tra ricordi passati, emozioni presenti e speranze future. Serviva un’idea estroversa ed unica per raccontare veramente il territorio e quale strumento migliore per farlo se non le parole di chi quel territorio lo vive? Cittadini, passanti, tifosi e non, bambini, giovani e adulti si sono prestati alla telecamera diventando loro stessi “un’opera” in mostra.
Le interviste sono raccolte in una speciale installazione multimediale all’interno delle sale di Palazzo Roncale, file di monitor alternano volti, aneddoti e qualche risata. La mostra “Rugby.Rovigo, città in mischia” ha l’obiettivo di raccontare il rapporto speciale ed unico che esiste tra lo sport del rugby e la città di Rovigo. Un rapporto fatto di persone, di sentimenti, di passioni condivise, di amicizie, di gioie e di difficoltà non solo nel campo ma soprattutto al di fuori di esso. Un rapporto che si è consolidato negli anni ed è passato di generazione in generazione. Le parole sono lo strumento più forte per raccontare tutto questo e da qui nasce l’idea delle interviste. Le persone sono l’opera rappresentativa di uno sport che porta valori eccelsi di condivisione e di inclusività.
L’installazione è formata da decine di monitor che in alternanza, apparentemente casuale, trasmettono i contenuti audio visivi. Il visitatore è chiamato a cambiare il punto di vista e di ascolto senza cadere nella ripetitività. Un sistema di sincronizzazione digitale che rende il percorso di mostra all’avanguardia.