Marco Goldin a Palazzo Roncale: una conferenza sulla pittura in Veneto ai tempi di Milani
- Giugno 6, 2023
Partecipa alla conferenza gratuita mercoledì 14 giugno, alle 18:30, a Rovigo.
Il critico e curatore d’arte Trevigiano sarà a Palazzo Roncale, in Sala degli Arazzi, per raccontarci i fatti e i personaggi che, tra le due guerre mondiali, hanno reso il Veneto un terreno fertile per l’avanguardia artistica.
“Da Ca’ Pesaro al Fronte Nuovo delle Arti. Pittura in Veneto ai tempi di Virgilio Milani” è il titolo della conferenza del 14 giugno, a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prenota il tuo posto
Cosa aspettarsi
Marco Goldin ci porterà in un viaggio nella pittura tra proiezioni di immagini e testimonianze che aprono e chiudono un trentennio molto significativo per l’arte veneta: dalle mostre conclusive della stagione di Ca’ Pesaro, fino al 1948, anno in cui, in grande stile, viene presentato il gruppo del Fronte Nuovo delle arti, quando Giuseppe Marchiori, su invito del segretario generale dell’istituzione veneziana, Rodolfo Pallucchini, presenta quei pittori che avevano visto la loro prima esposizione in comune nell’estate del 1947, alla galleria della Spiga a Milano.
Preparatevi ad immergervi insieme al celebre critico, nella fase della pittura veneziana che vede protagoniste le opere nuove di Gino Rossi sulla scia della costruzione cezanniana, poi quelle di Semeghini, Casorati, Cadorin, Wolf Ferrari, Zecchin, oltre ad alcuni nomi nuovi: i veronesi Zamboni e Trentini e il trevigiano Nino Springolo.
Per poi approdare a quel movimento di cui Giuseppe Marchiori fu tra i principali promotori: la “Nuova Secessione artistica italiana”, presentata nel ristorante all’Angelo di Venezia alla fine di settembre del 1946, con un manifesto firmato da Emilio Vedova, Renato Birolli, Ennio Morlotti, Armando Pizzinato, Giuseppe Santomaso, Alberto Viani, Bruno Cassinari, Renato Guttuso, Leoncillo e Carlo Levi, rinominata, l’anno seguente, il “Fronte Nuovo delle arti”.
La conferenza “Da Ca’ Pesaro al Fronte Nuovo delle Arti. Pittura in Veneto ai tempi di Virgilio Milani” fa parte delle iniziative correlate alla mostra “Virgilio Milani e l’Arte del ’900 in Polesine” che, dopo una pausa nei mesi di luglio e agosto, riaprirà i battenti il 1 settembre per poter essere ammirata fino al 5 novembre.
In copertina: Giuseppe Santomaso, Finestra, olio su tela, 1948 – Collezione privata.