Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00

Milani si fa social!

  • Aprile 26, 2023

La content creator Valeria Franco porta il suo format Salsa d’Arte alla mostra  “Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine”. 

Il risultato? Un racconto interessante come non mai per avvicinarsi allo scultore rodigino in modo inedito, che puoi trovare su YouTube e Instagram.

Valeria ci conduce nell’universo di Milani partendo da un luogo molto vissuto della città che ospita una sua opera: il piazzale della stazione ferroviaria, dove possiamo trovare l’iconica Fontana della Riconoscenza. 

Da lì, si passa alla mostra, per inoltrarci in un racconto ricco di testimonianze, curiosità e dettagli.  A dialogare con la creator tante voci importanti: da Gilberto Muraro – Presidente di Fondazione Cariparo – a Marika Favaretto di Arcadia Arte, passando per la curatrice della mostra Alessia Vedova, l’architetto Nicola Pavan e il collezionista Marco Milan

In particolare, con quest’ultimo si dà vita a un confronto imperdibile: Marco, infatti, è figlio dell’artista Vittorio Milan, grande amico di Milani stesso, cosa che ci permette di scoprire alcuni aneddoti e dettagli della vita, del lavoro e di Milani come uomo oltre che artista.

Salsa d’Arte è un progetto che “punta a ispirare”, invogliando le persone alla visita dei musei e a  non rinunciare all’ effetto “wow” che avevano le opere d’arte nel Passato.

Puoi scoprire la collaborazione tra Palazzo Roncale e Salsa d’Arte, qui su YouTube e unendoti alla nostra community Instagram. E poi entrare finalmente a Palazzo Roncale, che ospita “Virgilio Milani e l’Arte ‘900 in Polesine” fino al 25 giugno. 

La mostra, gratuita, è promossa da Fondazione Cariparo.

 

Organizza la tua visita