Rugby. Rovigo, città in mischia. La nuova mostra dedicata al legame unico ed eccezionale tra Rovigo e il rugby.
- Ottobre 25, 2022
La mostra Rugby. Rovigo, città in mischia, curata da Ivan Malfatto, Roberto "Willy" Roversi e Antonio Liviero, nata da una idea di Sergio Campagnolo, aprirà a Palazzo Roncale dal 22 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
L'esposizione, pensata come un racconto che affianca la storia dello sport più amato nel Polesine con quella sociale della città di Rovigo, vuole andare oltre la cronaca sportiva, e mostrare come questo sport sia, a Rovigo forse più che altrove, un modello sociale di inclusività e accoglienza.
“Le vittorie, le vicende di questo sport, hanno certamente appassionato il mondo del rugby, ma non c’è dubbio che esse si siano riverberate anche al di fuori di esso. Influenzando positivamente la percezione di Rovigo e del Polesine a livello nazionale e anche internazionale. Per questo la mostra non sarà una mera (pur meritata) celebrazione di partite e vittorie ma un’occasione per capire, e far capire, l’unicità del fenomeno del rugby in queste terre”.
Gilberto Muraro, Presidente di Fondazione Cariparo
Il visitatore sarà condotto "dentro e fuori" dal campo di gioco, in un percorso di storia ed emozioni, tra video, fotografie, maglie e palle ovali ma, anche, tra racconti e testimonianze di vite vissute in questo mondo unico che è il rugby a Rovigo.