Creare, fare, inventare: al Roncale i più giovani imparano divertendosi. Ecco i laboratori e le attività didattiche pensate
per scuole e famiglie.
Visite guidate e laboratori
Palazzo Roncale propone un programma di attività rivolto al mondo della scuola e alle famiglie: visite guidate, percorsi tematici, laboratori creativi che approfondiscono le tematiche trattate dalle mostre ospitate. Negli anni Palazzo Roncale ha intessuto un dialogo costante e proficuo, che ha permesso di soddisfare le esigenze degli istituti di ogni ordine e grado.
L’offerta si articola in diverse tipologie di proposte:
- le visite guidate per le scuole che permettono di scoprire il percorso espositivo nella sua totalità, con focus di approfondimento;
- i percorsi tematici per le scuole finalizzati all’analisi di specifici argomenti che sottendono il soggetto narrato in mostra;
- i percorsi didattici per le scuole che approfondiscono i temi di mostra attraverso attività pratiche di carattere interdisciplinare;
- i laboratori ludico-didattici, rivolti a bambine, bambine e famiglie, incentrati sullo svolgimento di un’attività manuale.
Visite Guidate
Visita Guidata alla mostra "Virgilio Milani e l'Arte del '900 in Polesine"
Percorsi Tematici
Tour combinato in città: Discovery Milani
Percorsi Didattici
Facciamo Meta a Palazzo Roncale
La traiettoria ideale
Laboratori
PENNELLATA D’ARTISTA
Ispirati dall’opera dell’artista Mario Cavaglieri, i giovani partecipanti vengono introdotti e guidati nel mondo dell’arte e nella tecnica pittorica. Conosciamo e impariamo ad utilizzare la tecnica della pittura a tempera, per creare la nostra personale e colorata opera d’arte!
FORME INFINITE, INFINITE FORME
Come in un atelier d’arte, manipoliamo l’argilla scoprendone le caratteristiche e alcune delle diverse pratiche di utilizzo. Durante il workshop i partecipanti vengono guidati nella realizzazione di una scultura di piccolo formato, ispirati alle opere in mostra di Virgilio Milani.
CHE COS’HAI PER LA TESTA?!
Manipolare l’argilla è un’esperienza creativa e sensoriale davvero unica! Un laboratorio di scoperta e manipolazione che concentra l’attenzione sulle capacità espressive e manipolative. Partendo dall’analisi di alcune opere di Virgilio Milani, esploreremo la materia.
DISCOVERY MILANI
Osservare, orientarsi, ascoltare! Muniti di una mappa, scopriamo la città e alcune delle opere di Virgilio Milani, tra indirizzi da interpretare, prove da superare ed enigmi da svelare. L’attività sollecita competenze di tipo trasversale: esplorare la memoria dei luoghi e dell’artista Virgilio Milani, orientarsi nel tempo e nello spazio, osservare e interagire nel gruppo.
CAMERA KIDS
Laboratorio di fotografia, teorico, pratico e… divertente! La fotografia permette ai più piccoli di scoprire le loro capacità nascoste, il proprio talento e di esprimere emozioni forti e profonde. Prendendo spunto dalle sperimentazioni dell’artista Paolo Gioli, le cui opere sono esposte in mostra, conosciamo la figura del fotografo osservando dal vivo gli “attrezzi del mestiere”.
L’ARTE NELLA FORMA
L’Arte nella Forma,è un laboratorio che introduce i partecipanti alla scoperta dell’argilla, della sua manipolazione e trasformazione, utilizzando un approccio pratico. Un’esperienza tattile oltre che visiva per trascorrere una giornata al museo tra arte e gioco.