Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00

Speciale Scuole

Creare, fare, inventare: al Roncale i più giovani imparano divertendosi. Ecco i laboratori e le attività didattiche pensate
per scuole e famiglie.

Visite guidate e laboratori

Palazzo Roncale propone un programma di attività rivolto al mondo della scuola e alle famiglie: visite guidate, percorsi tematici, laboratori creativi che approfondiscono le tematiche  trattate dalle mostre ospitate. Negli anni Palazzo Roncale ha intessuto un dialogo costante e proficuo, che ha permesso di soddisfare le esigenze degli istituti di ogni ordine e grado.  

L’offerta si articola in diverse tipologie di proposte:

  • le visite guidate per le scuole che permettono di scoprire il percorso espositivo nella sua totalità, con focus di approfondimento;
  • i percorsi tematici per le scuole finalizzati all’analisi di specifici argomenti che sottendono il soggetto narrato in mostra;
  • i percorsi didattici per le scuole che approfondiscono i temi di mostra attraverso attività pratiche di carattere interdisciplinare;
  • i laboratori ludico-didattici, rivolti a bambine, bambine e famiglie, incentrati sullo svolgimento di un’attività manuale.

Visite Guidate

Scuola Primaria e Secondaria di I° e II° grado
Visita Guidata alla mostra "Virgilio Milani e l'Arte del '900 in Polesine"
Visita con noi l’esposizione dedicata allo scultore rodigino Virgilio Milani: un viaggio nell’arte e nella storia, dal primo dopoguerra agli anni Ottanta del Novecento in Polesine. La visita guidata verrà calibrata sulla base dell’età degli alunni, dei programmi scolastici e di eventuali richieste e necessità degli insegnanti.
Durata: 60 minuti

Percorsi Tematici

Scuola Primaria e Secondaria di I° e II° grado
Tour combinato in città: Discovery Milani
Percorso guidato che invita a prendere consapevolezza del patrimonio artistico del grande artista rodigino, riconosciuto come uno dei maggiori scultori del Novecento: Virgilio Milani. Partendo dalla visita alla mostra di Palazzo Roncale, intraprenderemo un itinerario in città, che evidenzierà alcune delle opere pubbliche realizzate dallo scultore. Le tappe saranno: Lapide in onore di Nazario Sauro (Porticato del Municipio); altorilievi decorativi della facciata del Teatro Sociale; Monumento a Cesare Battisti (Palazzo del corpo della Gran Guardia); rilievo lapideo “La Famiglia” di Palazzo INA e infine il Leone, lastra decorativa di Palazzo dell’Erario. Il percorso urbano è promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo.
Durata: 90 minuti

Percorsi Didattici

Scuola Primaria
Facciamo Meta a Palazzo Roncale
Un'originale e dinamica visita alla mostra condotta come una caccia al tesoro tra le sale di Palazzo Roncale per esplorare il mondo del rugby e la sua storia.
Durata: 50 minuti
Scuola Primaria e Secondaria di I° e II° grado
La traiettoria ideale
Il rugby è un gioco di schemi, geometria, di linee e di angoli di corsa. Divisi a squadre, gli studenti si sfideranno a colpi di aritmetica e geometria, per conoscere lo sport del rugby in un modo del tutto singolare.
Durata: 50 minuti

Laboratori

Sabato 8 Aprile 2023 ore 16:30
PENNELLATA D’ARTISTA

Ispirati dall’opera dell’artista Mario Cavaglieri, i giovani partecipanti vengono introdotti e guidati nel mondo dell’arte e nella tecnica pittorica. Conosciamo e impariamo ad utilizzare la tecnica della pittura a tempera, per creare la nostra personale e colorata opera d’arte!

Sabato 15 Aprile 2023 ore 16:30
FORME INFINITE, INFINITE FORME

Come in un atelier d’arte, manipoliamo l’argilla scoprendone le caratteristiche e alcune delle diverse pratiche di utilizzo. Durante il workshop i partecipanti vengono guidati nella realizzazione di una scultura di piccolo formato, ispirati alle opere in mostra di Virgilio Milani.

 

Domenica 7 maggio 2023 ore 16:30
CHE COS’HAI PER LA TESTA?!

Manipolare l’argilla è un’esperienza creativa e sensoriale davvero unica! Un laboratorio di scoperta e manipolazione che concentra l’attenzione sulle capacità espressive e manipolative. Partendo dall’analisi di alcune opere di Virgilio Milani, esploreremo la materia.

Domenica 21 maggio 2023 ore 11:00
DISCOVERY MILANI

Osservare, orientarsi, ascoltare! Muniti di una mappa, scopriamo la città e alcune delle opere di Virgilio Milani, tra indirizzi da interpretare, prove da superare ed enigmi da svelare. L’attività sollecita competenze di tipo trasversale: esplorare la memoria dei luoghi e dell’artista Virgilio Milani, orientarsi nel tempo e nello spazio, osservare e interagire nel gruppo.

Sabato 27 maggio 2023 ore 16:30
CAMERA KIDS

Laboratorio di fotografia, teorico, pratico e… divertente! La fotografia permette ai più piccoli di scoprire le loro capacità nascoste, il proprio talento e di esprimere emozioni forti e profonde. Prendendo spunto dalle sperimentazioni dell’artista Paolo Gioli, le cui opere sono esposte in mostra,  conosciamo la figura del fotografo osservando dal vivo gli “attrezzi del mestiere”.

Domenica 8 ottobre 2023 ore 16:30
L’ARTE NELLA FORMA

L’Arte nella Forma,è un laboratorio che introduce i partecipanti alla scoperta dell’argilla, della sua manipolazione e trasformazione, utilizzando un approccio pratico. Un’esperienza tattile oltre che visiva per trascorrere una giornata al museo tra arte e gioco.