Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00
Apertura giornaliera Lun/Ven 9.00 - 19.00 - Sab / Dom / Festivi 9.00-20.00

Speciale Scuole

Creare, fare, inventare: al Roncale i più giovani imparano divertendosi. Ecco i laboratori e le attività didattiche pensate
per scuole e famiglie.

Visite guidate e laboratori

Palazzo Roncale propone un programma di attività rivolto al mondo della scuola e alle famiglie: visite guidate, percorsi tematici, laboratori creativi che approfondiscono le tematiche  trattate dalle mostre ospitate. Negli anni Palazzo Roncale ha intessuto un dialogo costante e proficuo, che ha permesso di soddisfare le esigenze degli istituti di ogni ordine e grado.  

L’offerta si articola in diverse tipologie di proposte:

  • le visite guidate per le scuole che permettono di scoprire il percorso espositivo nella sua totalità, con focus di approfondimento;
  • i percorsi tematici per le scuole finalizzati all’analisi di specifici argomenti che sottendono il soggetto narrato in mostra;
  • i percorsi didattici per le scuole che approfondiscono i temi di mostra attraverso attività pratiche di carattere interdisciplinare;
  • i laboratori ludico-didattici, rivolti a bambine, bambine e famiglie, incentrati sullo svolgimento di un’attività manuale.

Visite Guidate

Infanzia, Primaria e Secondaria di I° e II° grado
Visita Guidata alla mostra "Il Conte e il Cardinale. La collezione Silvestri"
La visita sarà un'occasione per conoscere la storia del nobile casato rodigino e della Collezione Silvestri. Un excursus delle vicende che hanno contraddistinto la famiglia Silvestri e i loro interessi culturali e artistici. Scopriremo la genesi della quadreria e alcune delle opere esposte, il fascino di alcuni reperti archeologici e di importanti e preziosi codici antichi, come la Bibbia Istoriata Padovana e Sèfer ha-'iqqarìm, il Libro dei Principi di Yosef Albo, tesori illustri appartenuti alla famiglia. La visita si snoda nelle varie sezioni, intrecciando e combinando opere, documenti, reperti e contenuti multimediali, in un viaggio nell’arte e nella storia del collezionismo.
Durata: 60 minuti

Percorsi Tematici

Scuola Primaria e Secondaria di I° e II° grado
Roncale e la Città! Sulle tracce dei Conti Silvestri
Un itinerario urbano per approfondire la famiglia Silvestri e le sue origini. Un percorso di analisi storico artistica mirato alla scoperta della casata rodigina e del suo rapporto con la città di Rovigo ma finalizzato anche alla divulgazione della conoscenza del nostro territorio. Dalle sale espositive di Palazzo Roncale ci si addentrerà tra le vie cittadine, alla scoperta di Palazzo Silvestri attraversando lo stradone di San Francesco fino a raggiungere il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detto “La Rotonda”. Qui sono presenti, nel peristilio, memorie marmoree della famiglia, diPrimo e Alessandro, figli di Camillo Silvestri il quale volle celebrare la loro gesta. Venne altresì imitato nel 1788 da Rinaldo Silvestri che volle, allo stesso modo, ricordare il fratello Girolamo.
Durata: 120 minuti

Percorsi Didattici

Scuola Primaria
Facciamo Meta a Palazzo Roncale
Un'originale e dinamica visita alla mostra condotta come una caccia al tesoro tra le sale di Palazzo Roncale per esplorare il mondo del rugby e la sua storia.
Durata: 50 minuti
Scuola Primaria e Secondaria di I° e II° grado
La traiettoria ideale
Il rugby è un gioco di schemi, geometria, di linee e di angoli di corsa. Divisi a squadre, gli studenti si sfideranno a colpi di aritmetica e geometria, per conoscere lo sport del rugby in un modo del tutto singolare.
Durata: 50 minuti

Laboratori