Gli ultimi eventi collaterali alla mostra “Virgilio Milani e l’arte del ‘900 in Polesine”
- Settembre 26, 2023
In occasione della proroga dal 1 settembre al 5 novembre 2023 della mostra “Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine” a Palazzo Roncale, sono stati organizzati gli ultimi due imperdibili eventi per scoprire l’arte e i protagonisti del territorio rodigino.
Cosa aspettarsi
Venerdì 6 ottobre alle 18:30 Nicola Gasparetto condurrà un intervento dal titolo “I grandi nomi dell’arte del ‘900 immersi in un romantico giardino lendinarese”, con un focus su Giuseppe Marchiori, grande critico e cultore dell’arte, di casa a Lendinara.
L’ingresso alla Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale è gratuito fino a esaurimento posti.
Domenica 5 novembre, in occasione della chiusura della mostra, ti aspettiamo per una visita guidata ai monumenti di Virgilio Milani al Cimitero comunale condotta dalla curatrice della mostra Alessia Vedova.
Il punto di incontro per la visita è fissato alle ore 15:00 all’interno della chiesa della Santissima Annunziata, nel Cimitero Comunale (ingresso da viale Antonio Oroboni, 28).
Virgilio Milani Tomba Milani, seconda metà degli anni ‘60 Rovigo, Cimitero comunale, foto di Fabio Zonta.
Resta aggiornato sui prossimi eventi e sulle iniziative di Palazzo Roncale sui nostri canali social e iscriviti alla newsletter
La mostra Virgilio Milani e l’arte del ‘900 in Polesine è gratuita e puoi visitarla fino al 5 novembre 2023 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 20.00.
La mostra è a cura di Alessia Vedova, da un progetto di Sergio Campagnolo. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e prodotta da Arcadia Arte.
Ti aspettiamo a Palazzo Roncale in Piazza Vittorio Emanuele II, 25, Rovigo!
In copertina: Da’ dolfin ritratta da Leone Minassian