Un manifesto d’autore per Virgilio Milani
- Febbraio 21, 2023
Il “Legionario Spagnolo” Federico Tolomei è l’immagine guida dell’esposizione che si terrà a Palazzo Roncale dal 25 marzo al 25 giugno prossimi, dedicata a “Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine”.
La mostra gratuita, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nasce per indagare l’opera dello scultore rodigino Virgilio Milani inserendola nelle vicende artistiche del suo tempo in Polesine.
L’effigie del “Legionario Spagnolo” richiama un’erma greca – tipiche sculture che raffigurano un volto umano e, talvolta, il principio del busto – scolpita da Milani a tutto tondo, in pietra bianca. Il soggetto della scultura è Federico Tolomei, rodigino nato nel 1913 che finì i suoi anni in Spagna il 27 settembre del 1938, cadendo in combattimento.
A fotografare l’erma per trarne il manifesto della mostra è stato chiamato Fabio Zonta, il fotografo che “fa parlare le pietre”, che vanta partnership – tra le tantissime – con Museo Correr e “Le stanze del Vetro-Fondazione Cini” di Venezia, “Musèe des Arts Decoratifs” di Parigi, Museo Gypsotheca “Antonio Canova” di Possagno, “Frick Collection” e “Metropolitan Museum” di New York, Istituto per l’Enciclopedia Treccani e “FAI” Fondo per l’Ambiente Italiano.
Per Rovigo, Zonta, ha realizzato una galleria di fotografie delle opere monumentali di Virgilio Milani, immagini che saranno inserite nella mostra al Roncale.